mercoledì 27 agosto 2008

Fini sub a Giannutri E’ vietato, cosa dirà?

Lettera pubblicata su l'Unità del 28 agosto 2008.

Cara Unità,
è sempre vivo il ricordo dell'attuale Presidente Fini alla manifestazione 'Family Day', mentre nel frattempo aspettava di diventare papà dalla nuova compagna (un legame datato due anni, come poi si saprà, contemporaneo alla moglie Daniela Di Sotto), o quando si faceva trasportare a un'altra manifestazione in sella a uno scooter senza casco, adesso addirittura si fa portare nelle acque di Giannutri da un mezzo di Stato per la sua passione personale di sub, con la nuova compagna, in acque in cui è vietatissimo immergersi se non a scopi scientifici (di cui di certo non ha titoli) e previa Autorizzazione dall'Ente Parco, per cui non poteva essere provvisto.
Complimenti, è proprio rispettoso delle regole e della legge, per intendersi i valori.
Forse un giorno a Porta a Porta ci darà una spiegazione facendosi brillare gli occhi e facendo un sorrisone, la sua tipica espressione di quando è in difficoltà, oppure chiarirà che erano emergenze per il Paese, per noi comuni cittadini difficili da capire.
Bruno La Mela - Firenze

sabato 23 agosto 2008

Feltri, che stile!


Lettera inviata al Direttore di 'Libero'
Egr. Dir.re Vittorio Feltri,
a seguito del suo editoriale 'L'agonia del veltronismo' Le scrivo per esprimere il personale pensiero; a volte ho letto Libero e dapprima mi era parso una stampa con una voce 'interessante' per poi comprendere che non è altro che uno 'specchietto per le allodole', una critica senza proposte, più o meno come le commari dei paesi che si mettono 'a seggiola' per mitragliare di parole cattive ogni passante (l'importante è che ognuna apra bocca); una stampa qualunquista su carta 'dura'.
Vengo al dunque:
- l'accadimento della festa fiorentina del PD non trova annunci di grancassa, dice, ma il bello viene qui perchè se la Festa fiorentina prima di inziare è già 'macilenta', a suo dire, io onestamente le devo rispondere ricondandogli che una festa si dice importante o almeno si reputa tale anche in considerazione degli invitati e di chi ha accettato l'invito, ma haimè! le consiglio di leggere il programma e vedrà che c'è quasi tutta la 'crema' del Governo e della maggioranza, che dire a questo punto?
- se 'la sinistra non riesce nemmeno a polemizzare in modo serio' (ecco, esprimere il proprio pensiero è polemizzare per Lei, di questi tempi poi è logico…) cosa c'è da dire? che nell'area della maggioranza non discutono neanche, solo santificare: l'unica voce è quella di Berlusconi e non va contraddetta, al massimo ci sono le 'tre damigelle' impegnate a smentire le parole 'fuori virgola' del Presidente; è di oggi la notizia del ‘silenzio stampa’ per una settimana, promossa da La Russa, perché ci sono ‘piccoli problemucci’ per l’unificazione in partito per la Pdl, piccoli problemucci………
- in merito alla sua sguaitaggine per la definizione di 'sciureta perfetta per Vogue' che dirle? ritorniamo allo stile delle commari dei paesi che si mettono 'a seggiola', poi posso capire che siccome la De Gregorio non ha fatto calendari, non proviene da esperienze cinematografiche 'fondamentali', non viene dallo 'spettacolo' e per finire non ha ancora scritto libri intelligenti (tipo 'Sesso e potere al tempo delle intercettazioni') affiancati alla sua firma, non possa essere considerata una Signora.
Se poi volesse smentirmi e regalarmi un semestre gratuito di 'Libero' ha l'indirizzo per inviarmelo, tempo fà girava una canzoncina che iniziava...con il giornale ci incarto il pesce...
Bruno La Mela

domenica 17 agosto 2008

e adesso???

Il Papa: «Il nuovo razzismo preoccupa. Serve accoglienza»
Duro monito dopo le polemiche Famiglia Cristiana-governo su rom e sicurezza.

Papa Benedetto XVI (Ansa) CASTELGANDOLFO (ROMA) - Duro monito del Papa domenica contro le nuove forme di razzismo che si registrano in diversi paesi del mondo: si tratta - ha detto prima della preghiera dell'Angelus - di manifestazioni «preoccupanti, legate spesso a problemi sociali e economici, che tuttavia mai possono giustificare il disprezzo e la discriminazione razziale». Serve - ha aggiunto - una «reciproca accoglienza di tutti» .
Le parole di papa Ratzinger arrivano in Italia dopo scontro Famiglia Cristiana-governo su sicurezza e rom. La Santa Sede aveva precisato che il settimanale dei Paolini non è la voce ufficiale del Vaticano, ora però quella di domenica potrebbe suonare come una difesa del giornale diretto da Don Sciortino. Infatti, prendendo spunto dalle lettura sacre del Profeta Isaia e dell'apostolo Paolo sull'accoglienza degli stranieri, il Papa ha sottolineato quanto sia importante «soprattutto nel nostro tempo, che ogni comunità cristiana approfondisca sempre più questa sua consapevolezza, al fine di aiutare anche la società civile a superare ogni possibile tentazione di razzismo, di intolleranza e di esclusione e ad organizzarsi con scelte rispettose della dignità di ogni essere umano». «Una delle grandi conquiste dell'umanità è infatti - ha detto - proprio il superamento del razzismo. Purtroppo, però, di esso si registrano in diversi Paesi nuove manifestazioni preoccupanti, legate spesso a problemi sociali ed economici, che tuttavia mai possono giustificare il disprezzo e la discriminazione razziale». «Preghiamo - ha aggiunto - perché dovunque cresca il rispetto per ogni persona, insieme alla responsabile consapevolezza che solo nella reciproca accoglienza di tutti è possibile costruire un mondo segnato da autentica giustizia e pace vera».

Cosa diranno adesso i grandi governanti del PdL? E i Leghisti?
Non che per me questo Papa sia un mito, sia chiaro...

giovedì 7 agosto 2008

Il PD a Firenze

Dalle cronache quotidiane si evince che il PD sta facendo di tutto per voler perdere le prossime amministrative, visto l'aria litigiosa su tutto, quindi la voglia di protagonismo personale.

Si legge di ragionamenti sulla base di spartizioni tra ex ed ex, invece di PD.

Si legge di aspre discussioni che non portano a nulla.

Non c'è discussione e partecipazione in questo blog, sarebbe dovuto essere il luogo virtuale di incontro per il Circolo, in pratica sembra diventato il mio blog.

Si legge che è importante pensare alla Festa PD Fiorentina, che sarà bella ma priva di 'unità'.

Si legge parecchio di tutto, anche che Bassolino (che sarebbe bene sparisse) non ritiene importante mettere una firma (lui è amministratore...della monnezza della Campania e dello sfacelo che vi regna), o meglio non può.

Si ritiene forse giusto non sforzarsi per estrapolare una traccia di programma per Firenze, mentre la Regione lavora bene e non opera in certe confusioni.

Si ritiene giusto rimandare la data del 25 gennaio, perchè sarà in corso una 'partita di pallone' che per la gioia del PD fiorentino è più importante delle amministrative, non c'è da pensare ad altro.

Forse sarebbe giusto fare altro.....e lasciare che arrivi la 'destra' per poi diventare 'saggi' e propinare discorsi sull'importanza dell'unità del partito, ma a chi? a chi non ci sarà giustamente più.
Considerando che il PD avrebbe dovuto essere 'fluido'... non ci sarà di che meravigliarsi.